Il progetto EcoAgeing

Di cosa si tratta?

Il progetto EcoAgeing è un progetto Erasmus+ KA2, cofinanziato dall’Unione Europea, che si concentra sulla promozione dell’educazione sul clima attraverso la motivazione e il coinvolgimento nel dialogo intergenerazionale.

Se sei un anziano di età superiore ai 50 anni o un giovane, ti invitiamo a partecipare e seguire il progetto, collaborando con noi per creare insieme un futuro più verde e sostenibile.

Il focus del progetto è motivare i giovani e gli anziani a esplorare e imparare insieme sul cambiamento climatico e la protezione dell’ambiente, e apprendere gli uni dagli altri le migliori pratiche e abitudini quotidiane sostenibili. Insieme, possiamo ottenere un impatto sostenibile nella protezione del clima!

Chi siamo?

Il progetto unisce le esperienze e il lavoro di sei partner provenienti da Turchia, Austria, Francia, Grecia, Italia e Spagna. Stiamo lavorando sullo sviluppo di tutti i materiali e i risultati del progetto, che saranno resi disponibili su questo sito per tutti coloro che desiderano esplorarli e beneficiarne.

Cosa facciamo in questo progetto

Primavera

2025

Set sul Cambiamento Climatico

Inverno

2026

Eco -Workshop

Inverno

2026

Applicazione per il cellulare

Primavera

2026

Conferenze nazionali sul Clima

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.